DONA
I "dona" militari erano le ricompense (oltre a quelle in denaro e alle promozioni) con cui venivano decorati i soldati dell'esercito romano e la cui importanza psicologica e affettiva è testimoniata dalle fonti e dalla frequenza con cui queste decorazioni erano raffigurate sulle steli funebri; di alcune di esse le modalità di assegnazione sono oscure. Altra ricompensa, prevista per gli ausiliari, era la concessione della cittadinanza romana prima del congedo: in un caso del genere, con l'onorificenza assegnata a tutto il reparto, l'appellatico "civium Romanorum" rimaneva quale titolo di reparto anche dopo l'effettivo congedo dei soldati che meritarono la cittadinanza. Alcune decorazioni assegnate a singoli soldati, davano il titolo al reparto di appartenenza o potevano essere conferite ad un intero reparto (es. "torquata")
![]() |